Paccheri pastAndrea Mare e Terra

paccheri pastandrea

 

 

 

 

Paccheri, qual miglior modo di assaporarli con un buon condimento di pesce…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti  per 4 persone:

300 g di Paccheri pastAndrea

200 g di pomodorini datteri

200 g di stracciatella di bufala  

2 spicchio di aglio

2 Sgombri puliti e tagliati in due

12-15  foglie di basilico

1 limone

Q.b. Sale e pepe

Q.b. Olio evo (extravergine d’oliva)

 

Preparazione :

Iniziamo con il lavare e bucherellare, con una forchetta o uno stuzzicadenti, i pomodori datterini. Disponiamoli ora, in una teglia con i due spicchi di aglio tagliati a metà, circa una decina di foglie di basilico, un filo di olio d’oliva. Mescoliamo il tutto e inforniamo a 200° per circa 15 minuti, anche un po meno.

Prediamo le quattro parti di sgombro, posizionandole nel cestello per la cottura a vapore, con l’acqua già in ebollizione, spremiamo sopra il succo di ½ limone e irroriamo con un cucchiaio di olio. Cuociamo per circa ¾ minuti, a coperchio chiuso, poi aggiungiamo un po’ di sale e continuiamo la cottura per altri ¾ minuti,  senza coperchio. Scoliamo, dividiamo il pesce a filetti più piccoli, condiamo con un po’ di olio e qualche goccia di limone a crudo, regoliamo il sale e teniamo da parte.

Lessiamo i paccheri al dente. Scoliamoli e versiamoli nel piatto da portata con un filo di olio, i pomodorini, la starcciatella, un pizzico di pepe e il restante basilico tagliato a julien.

SERVITE SUBITO!

 

 

Valore Nutrizionale

Il nostro piatto di oggi offre circa il seguente valore nutrizionale: 100 g di Pasta al pomodoro apportano circa 70 calorie (81,6% carboidrati, 12,7% proteine, 5,7% grassi).

Suggerimento

pastandrea consiglia sempre di abbinare ad una dieta alimentare corretta molto movimento fisico, ma soprattutto di ingerire quantità di cibo sufficienti alle richieste energetiche del proprio fisico, questo vi aiuterà a vivere meglio e più sani.