La semplicità di esecuzione di questo piatto, lo rende il più tradizionale per i ritrovi dell'ultimo minuto fra amici.
Bastano pochissimi ingradienti,immancabili in qualsiasi cucina, una quindicina di minuti e la festa fra amici può continuare, ma non solo è un ottimo piatto per pranzare.
Ingredienti per quattro persone :
320 gr Spaghetti pastAndrea
2 spicchi di Aglio
60 gr di Olio EVO
1/2 Peperoncino
Q.b. Prezzemolo
Q.b. Sale
Preparazione :
Per prima cosa sminuzziamo il peperoncino e tagliamo a fettine sottili l'aglio, per avere un sapore più deciso, io lascio i due spicchi tagliati a metà, proprio per insaporire. Prendiamo una padella e a fuoco solce scaldiamo l'olio Evo e soffriggiamo l'aglio e il peperoncino. Quando vediamo che l'aglio ha preso un bel colore dorato saliamo e spegniamo la fiamma. Ritiariamo e aggiungiamo un giuffo di prezzemolo, precedentemente tritato.
Lessiamo gli spaghetti al dente, in abbondante acqua salata ( 1 lt di acqua per etto di pasta, 15gr di sale per litro), attenzione sulla confezione è indicato il tempo di cottura, ma buona cosa è assaggiarli, scoliamoli e versiamoli caldi nella padella con il condimento. Per questa operazione l'olio deve essere caldo è molto più fluido che da freddo, perciò nel caso si fosse addensato troppo accendete la fiamma dolce finchè condite gli spaghetti in padella.
Difficoltà : facile
Alternativa :
Possiamo sosituire l'aglio fresco con l'aglio macinato secco, ne basta poco per dare un sapore più deciso alla tua ricetta.
Valore calorico : Kcal 475 a porzione
consiglia sempre di abbinare ad una dieta alimentare corretta molto movimento fisico, ma soprattutto di ingerire quantità di cibo sufficienti alle richieste energetiche del proprio fisico, questo vi aiuterà a vivere meglio e più sani.